“La La Land” uscirà domani nelle sale italiane e – dopo la vittoria di 7 Golden Globes, qualche settimana fa – può vantare un nuovo record: 14 nomination (tra cui Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura Originale) agli Oscar 2017; le stesse ottenute da “Titanic”, nel 1998, ed “Eva Contro Eva”, nel 1951. Le candidature del premio cinematografico più importante del mondo sono state annunciate alcune ore fa a Los Angeles. Se il film di Damien Chazelle guida la carovana e si pone come favorito assoluto per la vittoria, a suo seguito ci sono altrettanti avversari importanti. Gli altri titoli designati per il Miglior Film sono: “Arrival”, “Moonlight” (8 nomination); “La Battaglia di Hacksaw Ridge”, “Lion – La Strada Verso Casa”, “Manchester by the Sea” (6 nomination); “Barriere”, “Hell or High Water” (4 nomination); “Il Diritto di Contare” (3 nomination)”, entrato a sorpresa nella categoria. Tante sono state, invece, le esclusioni inaspettate. Amy Adams – pur avendo due ruoli da attrice protagonista in “Arrival” e “Animali Notturni” – non ha riscontrato il favore dell’Academy, che le ha preferito Ruth Negga (“Loving”) e Meryl Streep (“Florence”), giunta alla sua ventesima candidatura e fin troppo osannata dai giurati, un anno si e l’altro no. Tra le colonne sonore, clamorosa l’assenza di Jóhann Jóhannsson (“Arrival”); che ha lasciato, purtroppo, il posto a Thomas Newman, compositore del mediocre “Passengers” – nominato, però, giustamente per uno dei suoi elementi migliori, la scenografia. Anche al talentuoso Tom Ford non è andata bene. I Golden Globes e i Bafta facevano ben sperare, ma, alla fine, il cineasta e stilista texano è stato abbastanza ignorato. L’unica candidatura per il suo “Animali Notturni” è quella a Michael Shannon – preferito al vincitore del Golden Globe Aaron Taylor-Johnson – come Miglior Attore non Protagonista. Delusione, poi, per due maestri del calibro di Martin Scorsese e Clint Eastwood. “Silence” e “Sully” sono stati menzionati in una sola categoria: Miglior Fotografia il primo e Miglior Montaggio Sonoro il secondo. In tutto ciò, l’Italia può, già, festeggiare: “Fuocoammare”, di Gianfranco Rosi, è tra i nominati per il Miglior Documentario. Per sapere se otterrà la statuetta, appuntamento alla notte del 26 Febbraio.
Ecco la lista completa delle nomination:
MIGLIOR FILM
“ARRIVAL”
“BARRIERE”
“LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE”
“IL DIRITTO DI CONTARE”
“HELL OR HIGH WATER”
“LA LA LAND”
“LION – LA STRADA VERSO CASA”
“MANCHESTER BY THE SEA”
“MOONLIGHT”
MIGLIOR REGIA
Damien Chazelle – “LA LA LAND”
Mel Gibson – “LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE”
Barry Jenkins – “MOONLIGHT”
Kenneth Lonergan – “MANCHESTER BY THE SEA”
Denis Villeneuve “ARRIVAL”
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Casey Affleck – “MANCHESTER BY THE SEA”
Andrew Garfield – “LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE”
Ryan Gosling – “LA LA LAND”
Viggo Mortensen – “CAPTAIN FANTASTIC”
Denzel Washington – “BARRIERE”
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Isabelle Huppert – “ELLE”
Ruth Negga – “LOVING”
Natalie Portman – “JACKIE”
Emma Stone – “LA LA LAND”
Meryl Streep – “FLORENCE”
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Mahershala Ali – “MOONLIGHT”
Jeff Bridges – “HELL OR HIGH WATER”
Lucas Hedges – “MANCHESTER BY THE SEA”
Dev Patel – “LION – LA STRADA VERSO CASA”
Michael Shannon – “ANIMALI NOTTURNI”
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Viola Davis – “BARRIERE”
Naomie Harris – “MOONLIGHT”
Nicole Kidman – “LION – LA STRADA VERSO CASA”
Octavia Spencer – “IL DIRITTO DI CONTARE”
Michelle Williams – “MANCHESTER BY THE SEA”
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Damien Chazelle – “LA LA LAND”
Yorgos Lanthimos e Efthimis Filippou – “THE LOBSTER”
Kenneth Lonergan – “MANCHESTER BY THE SEA”
Mike Mills – “20TH CENTURY WOMEN”
Taylor Sheridan – “HELL OR HIGH WATER”
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Luke Davies – “LION – LA STRADA VERSO CASA”
Eric Heisserer – “ARRIVAL”
Barry Jenkins – “MOONLIGHT”
Allison Schroeder e Theodore Melfi – “IL DIRITTO DI CONTARE”
August Wilson – “BARRIERE”
MIGLIOR COLONNA SONORA
Nicholas Britell – “MOONLIGHT”
Dustin O’Halloran e Hauschka – “LION – LA STRADA VERSO CASA”
Justin Hurwitz – “LA LA LAND”
Mica Levi – “JACKIE”
Thomas Newman – “PASSENGERS”
MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
“Audition (The Fools Who Dream)” – “LA LA LAND”
“Can’t Stop the Feeling” – “TROLLS”
“City of Stars” – “LA LA LAND”
“The Empty Chair” – “JIM: THE JAMES FOLEY STORY”
“How Far I’ll Go” – “OCEANIA”
MIGLIOR FILM STRANIERO
“IL CLIENTE” (Iran)
“LAND OF MINE – SOTTO LA SABBIA” (Danimarca)
“A MAN CALLED OVE” (Svezia)
“TANNA” (Australia)
“VI PRESENTO TONI ERDMANN” (Germania)
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
“KUBO E LA SPADA MAGICA”
“LA MIA VITA DA ZUCCHINA”
“OCEANIA”
“LA TARTARUGA ROSSA”
“ZOOTROPOLIS”
MIGLIOR DOCUMENTARIO
“FUOCOAMMARE”
“I AM NOT YOUR NEGRO”
“LIFE, ANIMATED”
“O.J.: MADE IN AMERICA”
“13TH”
MIGLIOR FOTOGRAFIA
“ARRIVAL”
“LA LA LAND”
“LION – LA STRADA VERSO CASA”
“MOONLIGHT”
“SILENCE”
MIGLIORI COSTUMI
“ALLIED – UN’OMBRA NASCOSTA”
“ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI”
“FLORENCE”
“JACKIE”
“LA LA LAND”
MIGLIOR SCENOGRAFIA
“ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI”
“ARRIVAL”
“AVE, CESARE!”
“LA LA LAND”
“PASSENGERS”
MIGLIOR TRUCCO
“A MAN CALLED OVE”
“STAR TREK: BEYOND”
“SUICIDE SQUAD”
MIGLIOR MONTAGGIO
“ARRIVAL”
“LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE”
“HELL OR HIGH WATER”
“LA LA LAND”
“MOONLIGHT”
MIGLIOR SONORO
“ARRIVAL”
“LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE”
“LA LA LAND”
“ROGUE ONE: A STAR WARS STORY”
“13 HOURS: THE SECRET SOLDIERS OF BENGHAZI”
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO
“ARRIVAL”
“LA BATTAGLIA DI HACKSAW RIDGE”
“DEEPWATER – INFERNO SULL’OCEANO”
“LA LA LAND”
“SULLY”
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
“DEEPWATER – INFERNO SULL’OCEANO”
“DOCTOR STRANGE”
“KUBO E LA SPADA MAGICA”
“IL LIBRO DELLA GIUNGLA”
“ROGUE ONE: A STAR WARS STORY”
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
“ENNEMIS INTERIEURS”
“LA FEMME ET LE TGV”
“SILENT NIGHTS”
“SING”
“TIMECODE”
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO ANIMATO
“BLIND VAYSHA”
“BORROWED TIME”
“PEAR CIDER AND CIGARETTES”
“PEARL”
“PIPER”
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO DOCUMENTARIO
“EXTREMIS”
“4.1 MILES”
“JOE’S VIOLIN”
“WATANI: MY HOMELAND”
“THE WHITE HELMETS”
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Anch’io ho dedicato un post alle nomination: https://wwayne.wordpress.com/2017/01/24/una-sorpresa-dietro-laltra/. Sei d’accordo con ciò che ho scritto?
Ciao. Concordo sulla mancata candidatura di Amy Adams, che doveva essere in cinquina, al posto di Meryl Streep (non ho ancora avuto modo di vedere le perfomance di Huppert e Negga). Riguardo a Silence, gli avrei dato molto più spazio; anche se, più che Liam Neeson, avrei candidato Andrew Garfield, che è davvero superlativo. Sully è un bel film, ma pecca di una sottile vena di patriottismo e non l’avrei nominato, a parte che per l’interpretazione ottima di Tom Hanks. Per il resto, avrei dato qualche statuetta in più a La La Land e Arrival, ieri sera.
E probabilmente il 99% dei cinefili è totalmente d’accordo con te. Colgo l’occasione per dirti che ho pubblicato un post in cui commento anche le premiazioni: https://wwayne.wordpress.com/2017/02/27/oscar-2017-limpossibile-e-diventato-realta/. Spero che ti piaccia! Grazie per la risposta! 🙂
Prego, figurati! Lo vado a leggere subito! =)