A poche ore dagli Oscar 2019, vi presentiamo l'elenco completo della nomination e le nostre previsioni sui possibili vincitori della 91. Edizione.
Tag: Florian Henckel von Donnersmarck
MOSTRA DI VENEZIA 2018: I 18 Film Più Attesi della 75. Edizione

75 Anni, ovvero 3/4 di Secolo. Sono questi gli anni che compie la Mostra del Cinema di Venezia, il più antico festival cinematografico del mondo. Un anniversario importantissimo, che sarà celebrato – da domani al prossimo 8 Settembre – a pieni fuochi d’artificio e con una Selezione Ufficiale da far invidia a qualunque altra prestigiosa e autorevole kermesse. Un cartellone – con un Concorso a 5 Stelle, almeno sulla carta – che profuma, già, di Oscar e che pare l’ideale coronazione della reputazione cementata da Alberto Barbera – dal 2012 ad oggi – volta a far riconquistare alla manifestazione il primato mondiale – appartenuto, per qualche tempo, al Festival di Cannes. In questa guida-approfondimento – che potete sfogliare e non, necessariamente, leggere per intero o in ordine cronologico – vi presentiamo i 18 Film che attendiamo con maggior trepidazione e dai quali abbiamo lasciato fuori – a malincuore e per ragioni prettamente tecniche – l’Extended Cut di “The Tree of Life” (2011) e “The Other Side of the Wind” – l’ultima opera di Orson Welles, girata negli Anni ’70 ma terminata il mese scorso. La nostra classifica si apre e si chiude con due film in costume e nel mezzo ci sono western, biopic, horror, commedie e, persino, musical. Perché – proprio come ha affermato il Direttore Artistico – è il cinema di genere a dominare la 75. Edizione.